
Una ricetta, una storia. Tra una lezione molto particolare d’italiano e l’altra, affiorano storie di donne migranti, che portano con se tradizioni culinarie con il desiderio di condividerle e la voglia di fare conoscere loro stesse e i sapori della propria terra.
Abbiamo affrontato il tema di come la cucina sia un luogo di comprensione, dove si assimilano culture diverse e, allo stesso tempo, dove ci si senta legate al proprio paese, attingendo la forza per affrontare lo stress dell’inizio di una nuova vita.
Il comune denominatore: la passione per il cibo e la voglia di andare avanti, nonostante le inevitabili difficoltà. E così che iniziamo “Non solo ricette”, una nuova “avventura”, con il desiderio di incontrare qualcuno che abbia la voglia di ASCOLTARE e, magari, assaggiare i nostri SAPORI.
Qui di seguito troverete un PDF scaricabile con le storie e le ricette ed il link al nostro canale YouTube dove vi invitiamo ad iscrivervi ed a lasciare un “like”.
Uno speciale ringraziamento all’Assessorato delle Pari Opportunità del Comune di Verona – Casa di Ramia per averci sostenute in questa iniziativa.
Grazie e…buon appetito! 😉